Cos’è il 21 marzo

Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra l “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale.

Le docenti Gualtieri Antonietta , Palmieri Savina Tecla, Opice Serenella e Di Spena Romina delle classi 4a   A e  5a  A della scuola primaria di Feroleto Antico e delle classi 4B e 4a C della scuola primaria di Pianopoli, hanno organizzato un’attività comunitaria al fine di sensibilizzare gli alunni verso le tematiche quali: legalità, giustizia, libertà e pace.

La giornata si è articolata in vari momenti: conversazioni guidate, recitazione di poesie, lettura di testi, visione di filmati e canti.

Le docenti hanno guidato gli alunni a riflettere sull’importanza della pace e della legalità, come valori fondamentali per la crescita personale e sociale.

Molta importanza è stata data alla commemorazione delle vittime innocenti di mafia attraverso le figure di Falcone e Borsellino.

Una particolare sensibilità è stata esternata, da parte degli alunni, verso la vicenda del piccolo Nicholas Green.

 

 

Allegati:
Accedi a questo URL (https://padlet.com/francescoservidone/lyvw3k8fc9v9)lyvw3k8fc9v9[ ]0 kB